Descrizione
Il laboratorio di arte si propone di stimolare nei ragazzi le abilità, la creatività e l’autostima, favorendo, inoltre, l’interazione con il mondo esterno e il mettersi alla prova in situazioni nuove e di sperimentare il più ampio spettro di sensazioni possibili.
Attraverso l’arte il bambino/ragazzo impara a trovare un accordo con se stesso e a controllare i propri sforzi. Questo processo, insieme alla pratica della condivisione e dell’alternarsi, favorisce l’apprezzamento degli sforzi altrui e, al tempo stesso, la consapevolezza dell’unicità di ciascun individuo, da cui deriva una positiva consapevolezza di se stessi.
In particolare il laboratorio è finalizzato alla creazione di manufatti, realizzati con materiali di recupero, che saranno poi venduti in un mercatino.
Obiettivi
• Incoraggiare la creatività e l’auto-espressione
• Consentire di sviluppare le proprie capacità comunicative
• Inventare e produrre messaggi visivi con l'uso di tecniche e materiali diversi
• Aumentare la sensibilità al riciclo di materiali che generalmente sono destinati ad essere cestinati, conferendo loro una nuova forma e un nuovo utilizzo
• Sviluppare le attitudini artistiche, disegnative, manipolative e pittoriche stimolando l'inventiva
Il laboratorio di arte si propone di stimolare nei ragazzi le abilità, la creatività e l’autostima, favorendo, inoltre, l’interazione con il mondo esterno e il mettersi alla prova in situazioni nuove e di sperimentare il più ampio spettro di sensazioni possibili.
Attraverso l’arte il bambino/ragazzo impara a trovare un accordo con se stesso e a controllare i propri sforzi. Questo processo, insieme alla pratica della condivisione e dell’alternarsi, favorisce l’apprezzamento degli sforzi altrui e, al tempo stesso, la consapevolezza dell’unicità di ciascun individuo, da cui deriva una positiva consapevolezza di se stessi.
In particolare il laboratorio è finalizzato alla creazione di manufatti, realizzati con materiali di recupero, che saranno poi venduti in un mercatino.
Obiettivi
• Incoraggiare la creatività e l’auto-espressione
• Consentire di sviluppare le proprie capacità comunicative
• Inventare e produrre messaggi visivi con l'uso di tecniche e materiali diversi
• Aumentare la sensibilità al riciclo di materiali che generalmente sono destinati ad essere cestinati, conferendo loro una nuova forma e un nuovo utilizzo
• Sviluppare le attitudini artistiche, disegnative, manipolative e pittoriche stimolando l'inventiva